L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito l’obesità una vera e propria epidemia del secolo, con 650 milioni di obesi e 1,9 miliardi di persone in sovrappeso nel mondo. Non migliori i dati che riguardano l’Italia, in cui il 46 per cento degli adulti, ovvero oltre 23 milioni di persone, e il 24,2 per cento tra…
La tendinopatia calcifica della spalla è una patologia dolorosa, acuta o cronica, caratterizzata dalla presenza di calcificazioni sui tendini della cuffia dei rotatori. Il principale sintomo clinico è il dolore alla spalla, che spesso si aggrava stando stesi sulla spalla o alzando il braccio al di sopra del livello della spalla. Il paziente può svegliarsi…
La pandemia ha sconvolto il nostro modello sanitario; la limitazione e/o la sospensione delle attività ambulatoriali, limitando l’accesso alle emergenze, hanno reso difficile garantire l’erogazione di prestazioni per assistere i pazienti con patologie croniche, come i disturbi dell’alimentazione e l’obesità, per le quali la discontinuità delle cure può diventare un rischio per il peggioramento e/o…
La rizoartrosi è una forma di osteoartrosi degenerativa, più comune nelle donne dopo i 40 anni spesso causata da lavori ripetitivi che coinvolgono le prime 2 dita (ad esempio ricamatrici, sarte, etc), che colpisce la base del pollice ed in particolare l’articolazione trapeziometacarpale. Questa patologia causa una deformazione del pollice, che perde la sua caratteristica…