I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione sono patologie frequenti negli adolescenti e nei giovani adulti che possono influire negativamente sullo sviluppo corporeo e sulla salute fisica e psicosociale, comportando, a volte, gravi problemi medici, sia acuti sia cronici.
Dopo la pandemia, i disturbi del comportamento alimentare si sono intensificati, sia a livello nazionale che nel nostro territorio: secondo un’indagine svolta dal Ministero della Salute in Italia, dal 2020 si è verificato un aumento del 30% di nuovi casi di Disturbi Alimentari e una crescita del 50% di richieste di prima visita.
La Settimana del Fiocchetto Lilla si svolge ogni anno dall’8 al 15 marzo ed è dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. È stata istituita in Italia nel 2018 con l’obiettivo di diffondere la conoscenza di questi disturbi e promuovere attività per la cittadinanza. Durante questa settimana, si svolgono eventi e iniziative per informare e supportare le persone colpite, culminando con la Giornata Nazionale il 15 marzo.
L’importanza dell’identificazione e dell’intervento precoce sta nel fatto che, se non trattate adeguatamente, tali patologie aumentano il rischio di danni permanenti a carico di tutti gli organi e apparati dell’organismo (cardiovascolare, gastrointestinale, endocrino, ematologico, scheletrico, sistema nervoso centrale, dermatologico ecc.) che possono portare, nei casi più severi, alla morte. L’esperienza maturata e riferita dai professionisti del settore evidenzia l’importanza di prevedere per queste condizioni un intervento precoce, strutturato e multidisciplinare, che si avvalga quindi della collaborazione di diverse figure professionali.
Noi siamo disponibili a poterti ascoltare e ,pertanto, puoi contattarci tramite la compilazione del format dedicato e poi sarai richiamato per fornirti le informazioni necessarie per affrontare meglio il tuo problema.
Dott. Paolo Di Berardino
Responsabile Centro Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Pini d’Abruzzo
Presidente Regione Abruzzo-Molise Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI)
Referente Scientifico Regione Abruzzo per i Disturbi della Nutrizione ed Alimentazione
Consulta le nostre informative, clicca qui
Per ulteriori contatti, clicca qui
Prenota la tua visita o il tuo esame, clicca qui
Per saperne di più su Accettazione, Dimissioni, Carta dei Servizi, Rilascio documentazione sanitaria, Degenza, clicca qui