La Visita Oculistica generale è l’atto medico di prevenzione, diagnosi e trattamento dell’apparato visivo.
La salute dell’occhio è fondamentale per conservare la propria capacità visiva, essenziale per la qualità della vita e l’autonomia personale. Per mantenerla, è necessario sottoporsi a controlli medici periodici mirati a prevenire e diagnosticare l’insorgere di eventuali problemi.
Con la visita oculistica si possono diagnosticare malattie degli occhi curabili, che possono invece portare alla perdita della vista se non opportunamente trattate.
E’ raccomandata una visita oculistica ogni 1-2 anni, a seconda delle esigenze visive, delle condizioni di salute generale, una visita oculistica intorno ai 40 – 45 anni, che serve a valutare i primi problemi di presbiopia (difficoltà alla lettura da vicino) e dopo i 50 anni per una prevenzione per il glaucoma.