La Colonscopia è una tecnica diagnostica che permette di osservare e analizzare dall’interno la salute della mucosa intestinale del colon e di individuare la presenza di lesioni, emorragie ed alterazioni che potrebbero essere sintomi di eventuali patologie.
L’esecuzione della colonscopia è indicata in presenza di segni e sintomi a carico del colon-retto quali : sanguinamento rettale, dolore addominale, stitichezza o diarrea sia che siano insorti recentemente o che si siano accentuati.
Inoltre, la Colonscopia è un’importante strumento di prevenzione. Infatti, è indicata nei pazienti con familiarità per cancro del colon (chi ha parenti di primo grado affetti dovrebbe eseguirla almeno 10 anni prima rispetto all’età di insorgenza del tumore nel parente o comunque dopo i 50 anni) e nei casi di sindromi neoplastiche familiari (polipose e non) del colon.