L’Endoscopia Digestiva è una procedura diagnostica che si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell’intestino e, più in generale, di tutto l’apparato digerente. Gli organi studiati dallo specialista gastroenterologo sono dunque l’esofago, lo stomaco, l’intestino sia tenue che crasso, e anche del colon e del retto.
Gli esami di gastroenterologia sono indispensabili per individuare la maggior parte delle malattie gastro-enterologiche. Consentono, infatti, di rilevare eventuali patologie benigne e di prevenire, monitorare e curare quelle maligne.
Tra i principali esami che si effettuano presso il Servizio di Endoscopia della Casa di Cura troviamo :
Al fine di rendere l’esecuzione degli esami endoscopici più confortevoli e meno stressanti per il paziente, lo stesso verrà sottoposto ad un leggero stato di sedazione – sedazione cosciente – per ridurre l’ansa e la sensazione di dolore, o ad anestesia. In entrambi i casi, viene somministrato al paziente un farmaco che induce o uno stato di rilassamento o, in caso di anestesia, uno stato di sonno.
Nel corso della procedura endoscopica potranno essere effettuati prelievi bioptici o eseguite asportazioni endoscopiche di eventuali polipi riscontrati.
Per gli esami di cui sopra è possibile consultare la sezione preparazione esami su questo sito.