“Le Cardiopatie Congenite sono patologie strutturali e complesse del cuore che coinvolgono 8 bambini su 1000 nati vivi. Di questi, circa il 40% non supera il primo anno di vita se non sottoposti a correzione chirurgica. In Italia nascono circa 5000 bimbi portatori di Cardiopatia Congenita l’anno.
Per la complessità di queste cardiopatie, e per le difficoltà tecniche a studiare il cuore molto piccolo di un feto in movimento rotatorio su tutti gli assi, non tutte le Cardiopatie Congenite sono diagnosticabili in utero. Infatti, lo screening prenatale evidenzia le cardiopatie più gravi, che possono mettere in pericolo la vita del nascituro quando staccato dalla mamma e che richiedono il trasporto in utero presso centri di 3° livello.
Da qui, l’importanza di eseguire lo screening postnatale che permetta uno studio dettagliato dell’anatomia cardiaca, delle strutture vascolari in entrata ed uscita e della relativa emodinamica dei flussi.
Lo screening cardiologico è una disciplina che consente la diagnosi delle Cardiopatie Congenite e delle Cardiopatie Acquisite del bambino, dando indicazione e guida nei modi e nei tempi, sia alla terapia medica che chirurgica. Ha la finalità di valutare le condizioni cardiovascolari ed emodinamiche del bimbo in presenza di quadri clinici sindromici, sospetti clinici o prima di intraprendere attività fisica sia ludica che sportiva.
A tal fine, la Casa di Cura Villa Pini d’Abruzzo offre un servizio di Screening Diagnostico delle Cardiopatie Congenite ed Acquisite del bambino, mediante tecniche diagnostiche non invasive (Ecocardiogramma Color Doppler, ECG Holter, Monitorizzazione PA delle 24 ore, Test da Sforzo), con l’obiettivo di identificare precocemente le patologie prima della comparsa dei sintomi, così da ottenere alte possibilità di trattamento, guarigione o controllo.
Il conseguimento di questi obiettivi è possibile grazie alla stretta collaborazione con pediatri, medici di famiglia sul territorio, centri di livello superiore ed al rapporto di fiducia con i genitori dei piccoli pazienti.”
Consulta le nostre informative, clicca qui
Per ulteriori contatti, clicca qui
Prenota la tua visita o il tuo esame, clicca qui
Per saperne di più su Accettazione, Dimissioni, Carta dei Servizi, Rilascio documentazione sanitaria, Degenza, clicca qui